Venerdì, 03 Dicembre 2021 10:13

Frances Oldham Kelsey. Storia di una donna che ha combattuto per tutelare i pazienti di tutto il mondo

È scomparsa all'età di 101 anni Frances Oldham Kelsey.

Chi era questa donna?

Cosa ha fatto di così importante da essere ricordata?

Di che cosa dobbiamo esserle grati?

Frances Oldham Kelsey era una farmacologa di origine canadese.

Laureata all'università di Montreal nel 1935, inizia nel 1936 a lavorare presso il dipartimento di farmacologia dell'università di Chicago dove consegue nel 1938 il P.h.d (Dottorato in farmacologia e tossicologia che le conferisce la preparazione adatta per ricercare, studiare, valutare ed affrontare i problemi farmaco-tossicologici dovuti all'esposizione a sostanze naturali e di sintesi)

Nel 1958 accetta l'offerta di impiego come insegnante alla facoltà di farmacologia dell'università del Dakota del sud.

Nel 1960 viene assunta dalla FDA (Food and Drug Administration)

Ad oggi, tra le sue tante funzioni , La Food and Drug Administration è responsabile della protezione della salute pubblica garantendo la sicurezza, l'efficacia e la sicurezza dei farmaci umani e veterinari (Fonte sito ufficle FDA)

Appena un mese dopo la sua assunzione, La Dottoressa Kelsey , prende una decisione che fonda le basi per la cultura della sicurezza sull'uso dei farmaci.

Nega con assoluta fermezza l'autorizzazione alla commercializzazione negli Stati Uniti di un farmaco chiamato Talidomide, già largamente diffuso in Europa, utilizzato come sedativo nei pazienti anziani e prescritto anche come antinausea per le donne in gravidanza.

Le pressioni alle quali è sottoposta la Kelsey per autorizzare la distribuzione del farmaco, non la fanno indietreggiare neppure di un millimetro.

Le sue ricerche la portano a sostenere che sono troppo pochi gli studi controllati atti a stabilire i rischi nell'eventualità della somministrazione del farmaco, e insiste nel richiedere ulteriori studi.

La casa farmaceutica Richardson Merrell, prima ancora di ottenere il nulla osta dalla FDA, distribuisce come strategia di marketing preventiva (Pratica ancora concessa e del tutto legale a quel tempo), più di due milioni di compresse a milleduecento medici statunitensi.

Quasi ventimila persone usufruiscono del farmaco consigliato loro dai dottori.

La Dottoressa Kelsey continua a dare parere negativo e a bloccare in modo energico la sua autorizzazione alla commercializzazione.

Frances Oldham Kelsey aveva ragione.

Quando i nuovi studi da lei fortemente voluti, rivelano che in tutto il mondo sono diecimila i bambini nati con malformazioni dovute all'uso del farmaco in gravidanza, la casa farmaceutica Richardson Merrell ritira la richiesta di autorizzazione e richiama tutte le compresse non utilizzate presso i medici.

La sua etica, la sua ostinazione e il suo grande senso di giustizia le fanno ottenere uno tra i più ambiti riconoscimenti.

Il “President's Award for Distinguished Federal Civilian Service , le viene conferito nel 1962 direttamente dal Presidente degli Stati Uniti, John Fidgerald Kennedy che riconosce “il suo giudizio eccezionale nel valutare un nuovo farmaco per la sicurezza per uso umano che ha impedito una grande tragedia negli Stati Uniti. Attraverso l’alta capacità e la fermezza nella sua decisione professionale ha dato un eccellente contributo alla tutela della salute del popolo americano”.

L'ostinazione di Frances Oldham Kelsey, porta la FDA a effettuare controlli molto più ferrati sui farmaci.

La Dottoressa Kelsey lavora per la FDA fino all'età di novantanni.

Il suo contributo è fondamentale per la nascita delle norme di sicurezza sui farmaci, per la tutela del paziente e per la lotta ai conflitti di interessi in seno alla medicina.

 

Articolo a cura di Viviana Donadello

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database