Mercoledì, 10 Marzo 2021 10:18

Anna Bolena, la donna che cambiò la storia dell’Inghilterra

Anne Boleyn nasce nel 1507 da una famiglia di origini nobili e con il fratello e la sorella cresce nell’agiatezza, benché in famiglia non ci fossero incarichi a corte. Eccetto lo zio, il duca di Norfolk, che è consigliere del re.

Il padre Thomas, conte del Wiltshire, riesce comunque a far educare le figlie alla corte del re di Francia nel passaggio tra Luigi XII e Francesco I.

Quando torna in Inghilterra Anne diventa dama di corte della regina consorte, Caterina d’Aragona, una donna dalla fede incrollabile, amata dal popolo e rispettata da tutti, consapevole dei suoi ruoli e dei suoi doveri, ma che non riesce a dare al re un figlio maschio.

Anne viene notata dal re Enrico VII che dal 1526 comincia a corteggiarla. Lei però non vuole essere un’amante come tutte le altre, così com’era stata sua sorella Mary, e rifiuta ogni tentativo di seduzione. Piuttosto lo spinge a sciogliere i vincoli matrimoniali con Caterina così da farsi sposare. La loro relazione è sulla bocca di tutti, il padre e lo zio la proteggono, ma molti cercano di osteggiarla con inutili tentativi di fronte all’amore del re, che decide di sposarla nel 1533 mentre i suoi consiglieri tentano in tutti i modi di fare annullare il matrimonio con la regina, che alla fine è costretta a lasciare il palazzo reale. Quando si sposa, Anne è già in attesa della futura Elisabetta I d’Inghilterra, Enrico vuole farla incoronare regina, ma il popolo non la riconosce come tale. 

Papa Clemente VII non riconosce il matrimonio e scomunica il re, dando inizio allo scisma che creerà la Chiesa Anglicana. L’influenza di Anne su Enrico è molto forte e i Bolena ne escono arricchiti di terreni, nuovi titoli e incarichi diplomatici. I coniugi provano ad avere altri figli, ma Anne avrà tre aborti spontanei e partorirà un bambino morto.

La mancanza di un erede comincia a diventare un problema di Stato, e congiure di palazzo ossessionano il re che decide di disfarsi anche di lei, accusandola di stregoneria. Inoltre, organizza un falso processo in cui cinque uomini dichiarano di aver avuto con lei rapporti intimi, tra cui anche il fratello di lei, e vengono tutti condannati a morte.

Rinchiusa nella Torre di Londra, Anne spera che il re la grazi, ma il 19 maggio 1536 le viene tagliata la testa sotto lo sguardo impotente del padre. 

 

Articolo a cura di Elisa Stefania Tropea

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database