Il risotto è uno dei miei piatti preferiti perché consente alla fantasia di scatenarsi e ottenere sempre e comunque un piatto ottimo.
In questa ricetta uniamo la freschezza di un’erba officinale come il tarassaco (che potete comunque trovare facilmente anche al Supermercato in primavera) alla avvolgente cremosità del taleggio e alla croccantezza del peperone crusco.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 gr di riso carnaroli
1 mazzo di tarassaco
100 gr di taleggio
1 cipolla
80 gr di speck tagliato a fiammifero
4 peperoni cruschi
Brodo vegetale
Sale pepe
Olio evo
PREPARAZIONE:
Lavate bene il tarassaco e sbollentatelo in acqua senza sale per 5 minuti, scolatelo e strizzatelo per eliminare l’acqua residua e tritatelo grossolanamente.
In una padella fate rosolare lo speck in un poco di olio finché non sarà croccante, tiratelo su con la paletta da fritto e tenetelo da parte.
Nell’olio di cottura dello speck fate dorare uno spicchio di aglio, aggiungete il tarassaco, regolate di sale e pepe e fatelo saltare 2 o 3 minuti.
Nel tegame dove andrete a cuocere il risotto fate appassire la cipolla tritata finemente e quando accenna a prendere colore unite il riso, fatelo tostare un minuto, sfumate con un po’ di vino bianco e poi iniziate la cottura aggiungendo via via il brodo vegetale bollente.
A metà cottura unite il tarassaco, lo speck (tenete da parte una dozzina di pezzettini per la decorazione dei piatti) e proseguite la cottura, che dovrà essere all’onda.
Una volta cotto, togliete dal fuoco e mantecate col taleggio.
Impiattate, mettete al centro qualche pezzettino di speck croccante e cospargete con il peperone crusco che sbriciolerete con le dita.
Ricetta a cura di Donatella Vivoli