La super zuppa di scarola è nata per caso … avevo comprato la scarola per fare la tipica torta salata napoletana, ma mi ero scordata di comprare le olive e cercandole in frigo avevo trovato invece un bel pezzo di guanciale e così, imitando Sordi, mi dissi “tu me provochi e io te distruggo”.
E’ un piatto unico, golosissimo, facilissimo da fare veloce e poco costoso.
POTETE REALIZZARE LA VERSIONE VEGETARIANA ELIMINANDO IL GUANCIALE, sarà meno saporita ma comunque ottima.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
2 cespi di scarola
500 grammi di fagioli cotti (le puriste li cuoceranno, chi fra lavoro e tutto il resto non ha tempo, può tranquillamente usare fagioli cannellini in scatola, senza nessun senso di colpa, verrà buona lo stesso)
1 rametto di rosmarino
1 cipolla
2 spicchi di aglio (come sempre io lo trito, chi non lo ama usi due spicchi schiacciati che poi toglierà o addirittura due spicchi in camicia o lo sostituisca con scalogno)
70 grammi di guanciale tagliato a listarelle, come per la carbonara (anche in questo caso se avete la pancetta, va bene lo stesso, non dobbiamo vincere a Master Chef)
Un po’ di brodo di dado vegetale
8 mezze fette di pane arrostite e condite con olio Evo.
PREPARAZIONE:
Fate soffriggere in un bel tegame la cipolla tritata, l’aglio (o lo scalogno) e il rosmarino tritato.
Prima cha prendano colore, unire il guanciale e far rosolare.
Aggiungete la scarola che avrete precedentemente lavato, eliminando le foglie più dure e esterne, e scottato in acqua bollente per 5/6 minuti, spezzettata, poi la metà dei fagioli con un po’ del loro liquido e fate andar a fuoco lento.
Con un mixer riducete a una purea l’altra metà dei fagioli (oppure passateli col passino) e aggiungeteli al tutto, regolate il sale e il pepe aggiungendo il brodo per trovare la giusta densità e fate cuocere una decina di minuti.
Impiattate, aggiungete un giro d’olio Evo e accompagnate ogni piatto con due fette di pane arrostite.
Ricetta a cura di Donatella Vivoli