Lunedì, 05 Luglio 2021 13:45

La rivolta delle madri

Una volta c'era una Dea Grande Madre padrona del mondo e di un tempo circolare che segnava attraverso i cicli della natura la vita, la morte e di nuovo la vita. Dea creatrice dal ventre fecondo circondata da animali e piante, immortalata da reperti archeologici dall'Anatolia all'isola di Creta. Madri divine e potenti scalzate da Dei maschi crudeli e guerrieri, che fecero dello stupro una regola.
Madri e donne usate come oggetti per alleanze di famiglie e fazioni, bambini oggetti di discendenza e proprietà paterna e un Diritto che ha sancito nei secoli tale dominio. Femminile non più divino relegato nell'ombra, nascosto, negato, umiliato e ucciso nella sua dignità. 
Penso alla "rivolta delle Madri" in questo tempo in cui i danni fatti alla Terra sono quasi ad un punto di non ritorno, a tante vite innocenti sacrificate in nome del profitto.
Sono in rivolta le Madri per rivendicare un Diritto loro e dei figli a vivere serenamente e senza paura.
Forse la rivoluzione delle donne inizia proprio dalle Madri, figlie di quella Dea che oggi vuol riprendere il suo posto nel mondo e il suo potere.
 
 
Articolo a cura di Emerita Cretella
 
 
 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database