Venerdì, 12 Marzo 2021 09:35

MyTutela: ''Raccogli le prove e tutelati da chi ti molesta''

Le vittime di stalking o di violenze, spesso, si trovano in difficoltà proprio nelle fasi legate ai passaggi successivi alla denuncia, perché non sempre riescono a recuperare i messaggi del maltrattante o a metterli insieme cronologicamente, per dimostrare un crescendo di violenze psicologiche, verbali e fisiche minaccioso, e portare poi le prove in aula. Le vittime si trovano in difficoltà a dimostrare questa escalation minacciosa comprovante la volontà del carnefice a fare del male. Eppure uno degli strumenti tecnologici che sono stati individuati in Europa per permettere alle donne di difendersi, non decolla come dovrebbe. Sto parlando di “MyTutela”, una nuova app che si offre come strumento di difesa per donne vittime di violenza, stalking e qualsiasi altro reato commesso sotto forma di molestia. Già disponibile per Android e a breve su iOS, nasce come progetto universitario per un master in informatica forense ideato dall’ingegnere Marco Testi e altri soci della start up, è gratuita e si scarica come qualunque altra applicazione.

I dati di un cellulare (registrazioni, filmati, messaggi ecc.) che non hanno alcuna prova in sede giudiziaria, vengono raccolti e archiviati dall’app in modalità forense, attraverso degli algoritmi ne garantiscono la provenienza e l’attendibilità come fonti di prova. I dati possono essere scaricati e conservati e c’è, inoltre, un report ad hoc da usare in caso di denuncia e processo. Con l’opzione “audio ambiente” raccoglie anche le evidenze digitali per vittime di violenza fisica e consente di chiamare un numero di emergenza o le Forze dell’Ordine in caso di pericolo.

PER SCARICARE L’APP CLICCA SUL SEGUENTE LINK: https://www.mytutela.app/

 

Articolo a cura di Lucia Ottavi

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database