Martedì, 02 Febbraio 2021 10:46

Il Cerchio dell’Anno: Che cosa sento? Cosa posso rinforzare in me?

I “Giorni della Merla”, 29, 30 e 31 gennaio, dovrebbero rappresentare i giorni più freddi dell’anno. Il detto ci narra “se sono freddi, la primavera sarà bella, se son caldi la primavera arriva tardi!” ...

Il primo febbraio si festeggia l‘ “Imbolc”, la festa celtica della luce che celebra il risveglio della natura, è la festa nel mezzo del Solstizio d'Inverno e dell'Equinozio della Primavera. La prima festa di Primavera. Uno dei significati dell‘ Imbolc pare derivi da Imbolg ovvero “nel sacco”, che poi sarebbe il grembo di Terra Madre. Il termine ci ricorda i semi che stanno germinando sotto la terra e che spunteranno appena arriveranno le prime piogge.

La dea che rappresenta questo prezioso evento del cerchio dell’anno è Brigid, Dea della luce, dei poeti, dei maestri del ferro battuto, delle nascite e delle guarigioni.  Lei accende il fuoco dell’ispirazione nell’Arte ed il dono della scrittura, è la dea della comunicazione. In onore della Dea, ancora oggi è in uso tra i contadini appendere dei nastri colorati ai rami degli alberi al fine di esorcizzare la malasorte.

Il 2 febbraio si celebra la Candelora (Lichtmess, in tedesco), che rappresenta la Porta tra l’inverno verso la Primavera: “Per la santa Candelora se nevica o se plora dell’inverno siamo fora”. Le origini della Candelora le troviamo nelle antiche celebrazioni italiche, legate a quelle di Roma. Il mese di febbraio rappresentava il fondersi. L’usanza vuole si accendano candele bianche e la dea Brigit fu trasformata in Santa Brigida, legando così il pagano con il cristiano. La Candelora è il giorno ideale per pulire e purificare la casa. Le erbe che possiamo incensare in questi giorni sono artemisia, abete, pino, salvia, lavanda, menta, timo, ginepro.

E per finire il termine Febbraio (dal latino februatio, februare), sta a significare proprio purificare per tornare alla fertilità.

 

Testo e immagini a cura di Daniela Di Bartolo

 

Fonti:

Dea della Sapienza, Dee Poth, ed. Psiche 2

Räuchern mit heimischen Kräutern, Marlis Bader

Feste, Brauche, Traditionen, ed. Weltbild

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database