Venerdì, 01 Gennaio 2021 12:23

Il Coraggio delle Donne

“Ho sognato un gruppo di donne che camminavano insieme. Alcune stavano ad occhi bassi con la testa china e sembravano assenti. Quelle in prima fila urlavano "Basta violenza", mentre le altre restavano mute e continuavano a fissare in basso: “Dovete ribellarvi!”, esclamavano quelle in testa, gridando sempre più forte, senza voltarsi e guardando avanti. Camminavano le donne in una sorta di via parallela senza ascoltarsi, passano tempi e luoghi in un cammino circolare che riporta sempre al punto di partenza. Sino a quando una ragazza dalla pelle scura smette di camminare e con lei tutte le altre. Si volta indietro verso le donne a capo chino e abbraccia una di loro senza chiedere e senza giudicare. Piano piano anche le altre fanno lo stesso senza parlare. Nessuna ha più la testa china adesso e guarda lontano mentre stringe le mani delle altre che le danno forza” (Emerita Cretella, 8 novembre 2020).

Immagino che sia un modo molto particolare per iniziare la presentazione di una testata giornalistica, denominata Il Coraggio delle Donne, che si pone l’obiettivo di essere in prima linea nella difesa dei diritti al femminile e dei diritti umani. Queste, comunque, siamo noi. Un gruppo di donne che hanno deciso di fare la differenza, ci siamo rese conto che era arrivato il momento di alzare la testa ed accogliere chi, a causa di un dolore che quotidianamente risuona sotto forma di violenza, discriminazione, offesa, sofferenza, malattia, non riesce ad uscire dal tunnel nel quale è entrata ed ha bisogno di una mano amica per poter ritornare a vivere la propria vita.

Consapevoli come non mai dell’importanza che riveste la comunicazione in questo percorso di sensibilizzazione, ci siamo dette che era arrivato il momento di realizzare qualcosa di diverso dal solito, esistono numerose associazioni che si occupano di salvaguardare i diritti delle donne ed i diritti umani, ma difficilmente si potrebbe trovare una testata giornalistica nata esclusivamente per difendere tali diritti, attraverso testimonianze, interviste, video, blog romance, rappresentazioni teatrali, arte e cultura.

Sempre più persone apprezzano il nostro lavoro, la pagina facebook (https://www.facebook.com/donnecoraggio/), nata il 27 aprile 2020, conta più di 50.000 seguaci, cresciamo di quasi 1000 followers a settimana. La testata giornalistica è nata proprio da questo straordinario successo. L’8 novembre 2020, infatti, abbiamo dato vita al nostro blog&magazine www.ilcoraggiodelledonne.it, un sito che in pochissimo tempo ha raggiunto migliaia di utenti e sta entrando nel cuore degli italiani.

Non so dove ci porterà tutto questo, ma percepiamo attorno al progetto editoriale un palpabile entusiasmo che ha visto e vede coinvolti personaggi di spicco del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo e del mondo delle Istituzioni.

Oggi, 1 gennaio 2021, Vi invito a credere ogni giorno di più in quella ragazza che ad un certo punto della sua vita ha smesso di camminare e si è voltata indietro, verso le altre donne, ed ha abbracciato una di loro, senza chiedere e senza giudicare. 

In un momento storico in cui quotidianamente assistiamo ad episodi di violazione dei diritti umani, sentiamo forte l’esigenza di impegnarci attivamente in un progetto di crescita culturale, umana, che possa vedere protagonisti attivi personaggi di spicco, che costituiscono un valore aggiunto per ognuna di noi.

Confidando sempre nel Vostro ineguagliabile affetto, Vi auguro i miei migliori auguri di buon anno.  

 

Lucia Ottavi

Editore e Direttore Responsabile

www.ilcoraggiodelledonne.it

 

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database