Mercoledì, 02 Dicembre 2020 09:32

Il coraggio delle donne

Amiamo prima noi stesse e non lasciamoci relegare ad un solo ruolo ed un'unica funzione.
Nessun uomo è considerato un minus, se non si sposa o se non è padre biologico.
Amiamoci così, a prescindere da quello che siamo capaci e dobbiamo dimostrare di saper fare, e sentiamoci complete da sole, per quello che vogliamo essere e non solo grazie ad un matrimonio, ad un compagno, a dei figli.
Madri si è - non si diventa biologicamente - e lo possiamo essere sempre e con chiunque abbia bisogno di amore femminile.
Una donna non deve necessariamente realizzarsi secondo gli "stereotipi" che la subcultura di oggi impone in favore di una società che la vuole ancora "controllabile" e costretta - persino- fino alla morte.
L'autostima è la più importante delle armi per combattere questa emergenza perché ci rende libere di dire NO a legami fatti di sensi di colpa e sottomissione.
Impariamo ad essere libere, a studiare ed istruirci, a pretendere un lavoro che ci realizzi e ci affranchi da dipendenze economiche prima che affettive.
La vulnerabilità delle donne uccide, ma il nostro coraggio è unico. Usiamolo.

 

Articolo a cura dell’Avv. Cristina Perozzi

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database