Mercoledì, 25 Novembre 2020 08:47

25 Novembre 2020: #MOBASTA

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani.

Il blog&magazine “Il coraggio delle Donne”, nasce con l’intento di combattere, attraverso testimonianze, interviste, video, racconti, arte e cultura ogni forma di violenza che provochi o possa verosimilmente provocare alle persone un danno fisico, morale o di qualsiasi altra natura, mediante “minacce o la violenza, la coercizione o privazione arbitraria della libertà personale, sia nella vita pubblica che privata” (Dichiarazione sull'eliminazione della violenza contro le donne approvata dall'ONU nel 1993 all'art.1), dando voce soprattutto a coloro che vengono emarginati o che non hanno la forza di reagire.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica a questa delicata ed attuale tematica, attraverso il coinvolgimento di persone che direttamente hanno vissuto uno spaccato delicatissimo della loro vita, che grazie ai loro racconti, alle loro parole, possono trasmetterci in maniera diretta la loro difficile esperienza, analizzando gli aspetti sociologici, territoriali ed il contesto familiare da cui possano essere scaturiti i fatti che li hanno interessati.

Coloro che hanno subito determinate ingiustizie, coloro che hanno sofferto direttamente, saranno i veri protagonisti di questa missione. Sarà grazie alla loro voce, che si potrà raggiungere in maniera diretta un vasto pubblico, che dovrà farsi portavoce della nostra mission.

All’interno di questo spazio i protagonisti sono “Donne e Uomini coraggio”, nell’assoluta consapevolezza che per vincere ogni battaglia di civiltà, bisogna necessariamente unirsi, perché le sfide si affrontano insieme.

Per questo, il nostro, è anche un invito rivolto a chi ancora oggi non trova il coraggio di segnalare episodi di questo genere, cercando di far capire loro che parlandone, non solo aiuta a uscire da una condizione di sudditanza, ma può liberarle, una volta per tutte, di quel macigno, che soffoca il cuore.

La testata giornalistica “www.ilcoraggiodelledonne.it” è diretta dalla Dott.ssa Lucia Ottavi e si avvale della collaborazione di valide professioniste e appassionate, che hanno deciso di prestare la loro opera per sostenere le battaglie a difesa dei diritti umani: Grazia Biondi, consulente, specializzata in violenza economica e Presidente dell’associazione “Manden – diritti civili e legalità”, Emerita Cretella, antropologa e scrittrice, Michela Nacca, Avvocata e Presidente dell’associazione Maison Antigone, Cristina Perozzi, Avvocata Cassazionista, formata a livello internazionale in tutela delle donne, contro le violenze di genere e dei minori con il CNF (progetto Trawaw) e con la ANM, Patrizia Gini, insegnante, Luana Zaratti, attivista per i diritti umani, J.M., A.L. e Josephine Pupo Donne Coraggio, e Monia Monzo, assistente sociale, mediatore familiare, impegnata nel campo del disagio minorile, violenza di genere, famiglie in difficoltà e Vice Presidente dell’Associazione “Manden – diritti civili e legalità”.

Tutto è partito da una semplice pagina facebook denominata “Il coraggio delle Donne” che in soli 5 mesi ha visto crescere in maniera esponenziale il numero dei suoi seguaci, raggiungendo oltre 47.000 followers. Tutto è partito da ognuno di Voi. Grazie per la forza che ci date ogni giorno.

Oggi 25 novembre 2020 è il momento di dire #MOBASTA.

 

Dott.ssa Lucia Ottavi, Editore e Direttore Responsabile www.ilcoraggiodelledonne.it

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database