Mercoledì, 05 Gennaio 2022 14:10

Polpette di lenticchie e cotechino

In casa mia sono un classico, per il semplice fatto che ogni volta che cucino cotechino e lenticchie, regolarmente me ne resta una buona metà nel frigo: con questa ricetta potrete trasformare questi due avanzi in polpette sublimi. Unica difficoltà: dovete regolarvi a occhio con le quantità e le dosi, in quanto dipende dalla quantità di avanzi che avete: diciamo che in questo caso le dosi sono ampiamente indicative e da adattare (avete il grosso vantaggio che essendo gli ingredienti tutti già cotti, potete assaggiare l’impasto e regolarvi di conseguenza).

INGREDIENTI:

COTECHINO E LENTICCHIE AVANZATI…

1 patata lessa 

Un po’ di mollica di pane raffermo bagnata nel latte e strizzata bene

1 uovo 

1/2 spicchio di aglio 

Prezzemolo q.b.

La scorza grattugiata di un limone 

Un pugno di parmigiano 

Pangrattato q.b.

Sale e pepe q.b.

Uova e farina per impanatura 

PREPARAZIONE:

Per prima cosa dovete togliere tutta l’acqua dalle lenticchie, usate lo schiacciapatate, farete presto e bene!  Schiacciate le lenticchie con la forchetta, tritate il cotechino e schiacciatelo insieme alle lenticchie.

Unite una patata lessa, il pane bagnato e strizzato dal latte, il parmigiano, il mezzo spicchio di aglio tritato finissimo o passato allo schiaccia aglio, il prezzemolo, l’uovo, la scorza di limone, sale e pepe e impastate con le mani in una ciotola capiente. 

Se l’impasto risultasse troppo morbido, aggiungete uno o due cucchiai di pangrattato.

Fate riposare l’impasto almeno un paio di ore in frigorifero, poi formate delle palline che passerete nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. 

Potete decidere se friggerle in padella o cuocerle in forno a 200 gradi per circa 15 minuti.

 

Ricetta a cura di Donatella Vivoli

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database