Sabato, 23 Ottobre 2021 08:56

Zuppa di porri rivisitata

La zuppa di porri è un piatto tipico della tradizione contadina, piatto povero ma ricco di sapore, uno dei piatti tipici della cucina fiorentina.

Per la preparazione uso formaggi saporiti e stagionati, che trito grossolanamente per facilitarne la fusione.

INGREDIENTI:

6 porri di media grandezza (solo la parte bianca)

100 gr di formaggio 

50 gr di burro

2 cucchiai di farina 

1 cucchiaino di maizena 

1,5 lt di brodo vegetale 

8 mezze fette di pane casalingo (ideale il toscano senza sale) tostato

Parmigiano

Sale e pepe q.b.

30 gr di mandorle tagliate a scaglie

PREPARAZIONE:

Tagliate i porri a rondelle sottili, fateli appassire nel burro, regolando sale e pepe. 

Una volta appassiti, cospargeteli con la farina, fate cuocere ancora una decina di minuti, aggiungete il brodo vegetale caldo e fate cuocere piano per circa 30 minuti. 

Nel frattempo arrostite le fette di pane, disponetele nelle scodelle e ricopritele con il formaggio tritato. 

Due minuti prima di spegnere il fuoco, aggiungere un cucchiaino di maizena alla zuppa, poi versatela sulle fette di pane, aggiungete un giro di olio Evo, una spolverata di pepe, una manciata di mandorle e il parmigiano grattugiato.

Ricetta a cura di Donatella Vivoli

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database