Lunedì, 04 Ottobre 2021 11:16

Zuppa inglese alla fiorentina

La zuppa inglese è un dolce che mi riporta indietro nel tempo, la preparava la mia nonna e anche una vecchia zia che faceva la cuoca in una meravigliosa villa sul belvedere di Fiesole, dove mamma mi portava a vedere i fuochi di San Giovanni il 24 giugno. Da lì si vede tutta Firenze, uno spettacolo meraviglioso … e ogni volta mangiavo una meravigliosa zuppa inglese!

La versione fiorentina della zuppa inglese prevede una crema pasticciera fatta con le uova intere anziché i soli tuorli, più delicata della crema pasticcera tradizionale.

Questa è la ricetta di casa mia.

INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE: 

per la crema pasticcera                 

1 lt di latte intero

6 uova intere

2 chicchi di caffè

La scorza di un limone

2 bustine di vanillina

100 gr di fecola di patate

200 gr di zucchero

INOLTRE                                          

Alchermes q.b.

Vinsanto (facoltativo) q.b.

80 gr di cacao

1 bicchiere di latte colmo 

Savoiardi q.b. (almeno due confezioni)

PREPARAZIONE:

Preparate la crema pasticcera con la procedura normale, ma utilizzando gli ingredienti sopra elencati (la scorza e i chicchi di caffè li eliminerete a fine cottura)

Sciogliete in un pentolino il cacao e lasciate raffreddare.

Usate una zuppiera (non a caso si chiama zuppa inglese) e procedete così:

un primo strato di crema, poi uno strato di savoiardi, che spruzzerete con l’Alchermes, poi ancora uno strato di crema, uno strato di savoiardi che bagnerete con il vinsanto (ma se temete sia troppo alcolico potete usare solo Alchermes), poi uno strato di crema di cioccolato, poi ancora savoiardi bagnati con Alchermes, e un ultimo strato di crema.  

Usate un paio di cucchiai di cioccolato, che avrete tenuto da parte, per macchiare la superficie della crema (niente sac a poche, non esistevano all’epoca). Passate in frigo per almeno 4/5 ore e servite ben fredda.

 

Ricetta a cura di Donatella Vivoli

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database