Sabato, 25 Settembre 2021 10:50

Riso Venere freddo con seppioline

Piatto estivo buonissimo e veloce da preparare, che mescola i sapori dell’orto e del mare, con un ingrediente finale a sorpresa facoltativo) che lo rende, secondo me, particolare e gustosissimo.

Vediamo come realizzarlo.

INGREDIENTI per 4 persone:

300/350 GR DI RISO VENERE da cuocere a vapore o lessare 

4 piccole e tenere zucchine chiare

350 gr di seppie (pesate già pulite)

3 spicchi di aglio 

3 foglie di menta

1 cipollotto rosso (io ho usato quello di tropea)

La scorza e il succo di mezzo limone

Un pizzico di peperoncino q.b.

Un ciuffo di prezzemolo

30 gr di mandorle (tagliatele per il lungo in fettine sottili)

Sale e pepe

Olio evo

Facoltativo: cacio ricotta pugliese

PREPARAZIONE:

Tagliate le zucchine a dadolini piccoli e saltatele in padella con uno spicchio di aglio, la menta e un poco di olio. Fatele cuocere ma non troppo e regolate di sale e pepe.

Pulite le seppie e tagliatele a dadolini, come le zucchine.

Tritate i 2 spicchi di aglio rimasti e il prezzemolo, unite il peperoncino e fate appassire in un poco di olio evo, alzate la fiamma e unite le seppie che devono cuocere a fuoco vivo per non più di 3 massimo 4 minuti, altrimenti diventano dure. Una volta spenta la fiamma salatele appena appena e tenetele da parte.

In una padella antiaderente fate appassire il cipollotto, poi unite il riso già lessato, la scorza e il succo di mezzo limone, fate saltare un attimo, poi unite le zucchine, le seppioline con il loro sughetto e le mandorle, amalgamate bene, aggiustate di sale e pepe e togliete dal fuoco trasferendo il tutto in un recipiente che poi riporrete in frigo. 

Potete servirlo così, ed è già buonissimo, oppure azzardare un ingrediente insolito, che però ci sta benissimo: una manciata di cacio ricotta pugliese grattugiato a scaglie. Buon appetito!

 

Ricetta a cura di Donatella Vivoli

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database