Venerdì, 03 Settembre 2021 15:36

Budini di riso fiorentini

Il budino di riso innanzitutto non è un budino. Si tratta di un dolce rigorosamente monoporzione diffusissimo a Firenze e in genere in Toscana, dove si trova in tutti i forni e pasticcerie. Si può gustare come dessert ma è gettonatissimo anche come prodotto da forno per la prima colazione.

La forma ortodossa sarebbe ellittica ma andrà benissimo lo stampo da muffin.

Questa è la ricetta veloce, che utilizza la pasta frolla già pronta, ma ovviamente se fate la pasta frolla in casa saranno ancora più buoni!

INGREDIENTI PER 12 BUDINI: 

2 dischi di pasta frolla già pronta

Per il ripieno:

600 gr di latte

150 gr di riso a chicco piccolo (riso originario)

100 gr di zucchero

40 gr di burro

La scorza grattugiata di un’arancia

La scorza grattugiata di mezzo limone 

1 busta di vanillina

1 pizzico di sale

Crema pasticcera con queste dosi: 350 gr di latte

80 gr di zucchero a velo

35 gr di fecola 

3 tuorli

Mezza scorza di arancia grattugiata

Zucchero vanigliato q.b

PREPARAZIONE:

Per prima cosa cuocete il riso nel latte bollente con zucchero, le scorze, un pizzico di sale e la vanillina, per circa 30 minuti poi togliete dal fuoco, unite il burro e lasciate raffreddare.

Preparate la crema pasticcera con le dosi indicate e lasciate raffreddare.

Ritagliate nella pasta frolla 12 dischi di diametro 9/10 e foderate 2 stampi da 6 muffin, precedentemente imburrati e infarinati, togliete la frolla in eccesso.

Quando sia la crema che il riso saranno freddi, mescolateli bene e riempite gli stampini quasi fino al bordo.

Infornate a 180 gradi in forno caldo per 20 minuti e poi a 160 gradi per gli ultimi 10 minuti.

Lasciate raffreddare, togliete dagli stampini e cospargete di abbondante zucchero a velo.  

Ricetta a cura di Donatella Vivoli

                                                                                                                     

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database