Domenica, 16 Maggio 2021 14:48

Risotto alle 4 A

Ho chiamato questo risotto, che mi piace molto, alle 4 A perché i quattro ingredienti fondamentali iniziano tutti con la lettera A: asparagi, asiago dolce, asiago stagionato, anacardi. Un mix di sapori che legano benissimo e rendono il risotto agli asparagi diverso dal solito.

INGREDIENTI per 4 persone:

120 gr di asiago dolce

25 gr di asiago ultrastagionato 

25 gr di pancetta tagliata a piccoli dadini

1 bicchierino di marsala secco

1 mazzo di asparagi

1 manciata di anacardi non salati e tostati, tritati e ridotti in granella

Mezza cipolla se possibile fresca (io ho usato la Tropea)     

Una bella noce di burro 

Olio evo q.b.

Brodo vegetale q.b.



PREPARAZIONE:

Sbollentate per 10 minuti gli asparagi in acqua leggermente salata.

Tagliate le punte e mettetele da parte, tagliate a rondelle i gambi (dai quali avrete eliminato la parte più dura) e fateli cuocere col burro in padella finché saranno teneri, regolate di sale e pepe. Negli ultimi 5 minuti, liberate una parte della padella e fate saltare brevemente anche le punte, che terrete da parte.

Nel tegame dove andrete a cuocere il riso, fate rosolare la cipolla finemente tritata aggiungendo, appena appassisce, la pancetta.

Aggiungete il riso, fatelo tostare un minuto, aggiungete un bicchierino di marsala secco e fatelo sfumare, poi aggiungete il brodo e cuocete il riso normalmente. 

A metà cottura aggiungete i gambi degli asparagi.

Tagliate l’asiago dolce a pezzettini e aggiungetelo, insieme a quello stagionato grattugiato, appena il riso sarà cotto, mantecando senza aggiunta di burro.

Usate le punte per guarnire i piatti e spolverate con la granella di anacardi.

 

Ricetta a cura di Donatella Vivoli

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database