Lunedì, 03 Maggio 2021 10:49

“Malceciati” della Dona

La prima volta che ho preparato questo piatto di maltagliati conditi con un sugo bianco a base di ceci, mia figlia li ha battezzati “malceciati “unendo le due parole, ceci e maltagliati, e tali sono rimasti.  Si tratta di un piatto unico che unisce le proteine ai carboidrati.

Se non avete voglia di fare la pasta fresca in casa, potete usare benissimo quella che trovate nei supermercati o anche le “reginette”.

INGREDIENTI per 4 persone:

150gr di ceci secchi da lessare (oppure 350 di ceci già cotti) 

120 gr di pancetta (rigatino)

2 spicchi di aglio

Gli aghi di un rametto di rosmarino tritati finemente

1 o 2 cucchiaini da caffè di farina

2 cucchiai di formaggio spalmabile 

Se non lessate voi i ceci, brodo vegetale q.b

Sale e pepe q.b

PER LA PASTA:                          

200 gr di farina di grano tenero + 200 gr di farina di semola di grano duro

4 uova 

Un pizzico di sale

PREPARAZIONE:
Preparate la pasta come sempre e tagliatela a lasagnette, la classica forma dei maltagliati.

Lessate i ceci e tenete da parte l’acqua di cottura.

Rosolate in padella con olio evo gli spicchi di aglio col rosmarino tritato, aggiungete la pancetta tagliata a fiammifero e fatela rosolare. Aggiungete la metà dei ceci e un poco di acqua di cottura, regolate di sale e pepe e fate andare per 10 minuti.

Nel frattempo frullate, quando sono ancora caldi, il resto dei ceci con l’acqua di cottura (o con il brodo) e con il formaggio spalmabile e un cucchiaino di farina fino ad ottenere circa una tazza grande di cremina, regolate di sale e pepe. 

Appena la pasta sarà cotta, versatela nella padella, aggiungete metà della cremina e mescolate bene.

Impiattate e aggiungete ad ogni piatto un paio di cucchiaiate della cremina fatta con i ceci e una spolverata di pecorino (o parmigiano) a scaglie. Se la crema dovesse risultare liquida, aggiungete un altro cucchiaino di farina, scaldandola appena, anche nel microonde.

Ricetta a cura di Donatella Vivoli

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database