Sabato, 03 Aprile 2021 11:36

Gnudi burro e salvia

''Gnudo'' è un termine del dialetto toscano che significa “nudo”. In questa ricetta infatti mettiamo nel piatto il ripieno dei ravioli “nudo”, ossia privo della pasta che normalmente lo contiene. 

Il risultato è un piatto delicato e leggero, ma dal meraviglioso equilibrio di sapori e odori.

INGREDIENTI per 4 persone:

500 gr di spinaci freschi

400 gr di ricotta (fondamentale è che sia di buona qualità)

120 gr di parmigiano grattugiato

2 uova 

2/3 cucchiai di farina

Noce moscata q.b

Sale e pepe

PER IL CONDIMENTO                 

burro q.b.

8/10 foglie di salvia

PREPARAZIONE:

Lavate gli spinaci e passateli in padella con un po’ di olio e due spicchi di aglio, per circa 10 minuti.

Metteteli, poi, in un colino per togliere i liquidi e una volta freddi, strizzateli al massimo.

Mettete a scolare dal suo liquido anche la ricotta.

Tritate col coltello gli spinaci, uniteli alla ricotta in un contenitore abbastanza capiente, e mescolate bene. Aggiungete le uova, il parmigiano, la farina, sale pepe e una bella grattugiata di noce moscata.

Aiutandovi con un cucchiaio fate delle palline, passatele nella farina e adagiatele su carta da forno. Portate a bollore l’acqua, salatela e poi tuffatevi le palline. Sono pronte appena vengono a galla.

 

Nel frattempo avrete fatto rosolare le foglie di salvia col burro.

Impiattate, versate il burro fuso sopra e spolverate di parmigiano a scaglie.

La quantità di farina da aggiungere all’impasto varia in base alla quantità di acqua rimasta negli spinaci: se l’impasto vi sembra non “tenere”, aggiungete un po’ di farina.

 

Ricetta a cura di Donatella Vivoli

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database