Mercoledì, 03 Marzo 2021 11:08

Trippa alla fiorentina

La trippa è uno di quei piatti che o lo ami o lo odi, non ci sono vie di mezzo. Personalmente ne sono golosissima, quindi ve la propongo.

L’importante è che la trippa sia bianca, compatta, elastica, diffidate dalla trippa grigiastra o troppo molle.

Se non la cucinate subito, mettetela in una bacinella con acqua e succo di limone in un contenitore nel frigo, asciugandola con un panno prima dell’uso.

INGREDIENTI per 4 persone:

1KG di trippa

1 cipolla

2 spicchi di aglio

1 carota e 1 costola di sedano

1 foglia di alloro

400 gr di passata di pomodoro

Parmigiano q.b

Burro q.b

PREPARAZIONE:

Tritate finemente gli odori, lasciando intera la foglia di alloro e rosolateli bene in un tegame antiaderente in olio e una noce di burro, poi aggiungete la trippa tagliata a listarelle, mescolate bene, a fuoco abbastanza vivo, aggiungete sale e pepe, un po’ di vino bianco e fatelo evaporare.

Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di nuovo il sale e fate cuocere a fuoco lento per 35/45 minuti, non di più. Non dovete aggiungere nessun liquido, la trippa cuoce nel suo “brodo” e non deve cuocere troppo o si sfalda.

Terminata la cottura, mantecate con una noce di burro, come fosse risotto e servite con una spolverata di parmigiano.

 

Articolo a cura di Donatella Vivoli

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database