Sabato, 30 Gennaio 2021 15:24

Torta ricotta e semolino

Questa è una torta facilissima da fare, non ha problemi di lievitazione essendo priva di lievito, ed ha un sapore molto delicato e profumato.

Si mangia ben fredda e si può conservare in frigorifero per qualche giorno in un contenitore ermetico.

INGREDIENTI:

180 GR di semolino 

600 gr di latte 

200 gr di acqua

250 gr zucchero 

350 gr di ricotta 

3 uova intere 

60 gr di burro 

La scorza di una arancia 

La scorza di una arancia grattugiata

La scorza di un limone grattugiato

2 bustine di vanillina

Una manciata di uvetta bagnata nel Vinsanto o vino liquoroso

Una manciata di pinoli

 Zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE:

In una pentola versare il latte, l’acqua, mettere la buccia dell’arancia (che poi toglierete prima di versare il semolino) il burro, 50 gr di zucchero presi dal totale, una bustina di vanillina e a fuoco lento sciogliere il burro. Quando il burro sarà sciolto, versate a pioggia il semolino, girando con una frusta perché non si creino grumi: in pochi minuti si creerà una crema densa ma non eccessivamente.

Versate la crema in un vassoio dai bordi alti, chiudete con la pellicola e fate raffreddare.

In una ciotola sbattete le uova, aggiungete lo zucchero e montate con la frusta per ottenere una crema spumosa, poi aggiungete la seconda bustina di vanillina, le scorze di limone e arancia grattugiate e la ricotta, prima passata al passino a fori piccoli.

Lavorate bene il composto, aggiungete la crema di semolino fredda e amalgamate, aggiungendo uvetta e pinoli. Versate in una teglia tonda di quelle ad anello, di 22 cm circa, imburrata e infarinata, e infornate a 180 gradi per 60 minuti circa. Sarà pronto quando la superficie si colorerà di nocciola.

Durante la cottura la vedrete gonfiare ma poi si abbasserà come giusto che sia, essendo priva di lievito. Le eventuali spaccature sulla superficie sono assolutamente normali.

Fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo 

 

Ricetta a cura di Donatella Vivoli

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database