Martedì, 29 Dicembre 2020 18:24

Tartare di tonno della Dona

La Tartare di tonno esiste in mille varianti, ognuno la interpreta a modo suo. 

Questa è la mia personalissima variante, quella che ogni anno gli invitati alla cena della vigilia pretendono che metta in tavola, essendo ormai diventata una tradizione. Ma la faccio spesso come antipasto nelle cene a base di pesce.

FONDAMENTALE: il tonno deve essere freschissimo e dovete acquistarlo 3/4 giorni prima, a meno che non abbiate in casa un abbattitore. Dovrete, infatti, congelarlo per almeno 76 ore, per essere sicuri di poterlo servire crudo senza alcun pericolo per la salute.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

un trancio freschissimo di tonno circa 400 gr

mezza mela (meglio se croccante e non farinosa)

mezza arancia naveline

4 fili di erba cipollina 

40 gr di pinoli

1 cucchiaino da caffè di senape 

20/30 gocce di tabasco 

Sale, pepe q.b

Il succo di un limone

Tagliate il tonno a tocchetti piccoli quando ancora non è del tutto scongelato: l’operazione risulterà più facile e i pezzetti saranno più regolari. 

Metteteli in una ciotola abbastanza capiente, unite la mezza mela tagliata a pezzettini piccoli, la mezza arancia pelata a vivo e tagliata anch’essa a pezzettini piccoli piccoli, l’erba cipollina tritata, i pinoli, la mostarda, il tabasco, sale, pepe e olio EVO. Mescolate delicatamente il tutto e regolate di sale e pepe. Aggiungete il succo del limone filtrato, solo poco prima di servire, altrimenti “cuocerà” il tonno rovinandone il colore.

Potete guarnire il vassoio con fette di limone o di arancia.

 

Ricetta a cura di Donatella Vivoli

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database