Pari opportunità e discriminazione sul lavoro
Sul lavoro, a volte, hanno luogo dei comportamenti che possono essere definiti delle vere e proprie discriminazioni, per le quali sono previste dalla legge delle sanzioni.
Il principio di parità tra uomini e donne prevede che le donne abbiano diritto ad accedere a qualunque lavoro in condizioni di parità con gli uomini ed il diritto allo stesso trattamento per un lavoro eguale oppure equivalente.
Lo stesso principio prevede il divieto di discriminazione tra i due sessi:
- nell’accesso al lavoro, con qualunque tipo di assunzione ed in qualunque settore;
- nella formazione professionale;
- nella carriera professionale;
- nel tipo di lavoro che viene affidato;
- nella retribuzione;
- nel licenziamento;
- nelle condizioni di lavoro;
- in ogni altro aspetto del rapporto di lavoro.
Ne parliamo su Il coraggio delle Donne, con la consigliera di parità della provincia di Benevento, Rocchina Staiano, la consigliera di parità della Regione Campania, Domenica Marianna Lomazzo, e la consiglierà di parità Nazionale, Francesca Bagni Cipriani.
L’incontro, coordinato da Lucia Ottavi e Grazia Biondi, vede la partecipazione di Emerita Cretella, antropologa e scrittrice.