Lock Women Down
“Il 2020 ha reso ancora più vulnerabili gli anticorpi a difesa dei diritti e delle pari opportunità. Parlare di fragilità per colpa di un contesto storico e sociale sempre più rigido, è doloroso (ora di più per via dell’emergenza Covid) ma, resta inaccettabile convivere con termini quali discriminazione, violenza ed emarginazione”. Questa la premessa di Monica Spiezia, responsabile pari opportunità Ugl Avellino, in merito all’iniziativa ’Lock women down’ realizzata dall’Ufficio Welfare dell’Ugl e dall’Osservatorio Nazionale Antimolestie.
Il 90% delle donne si recava quotidianamente sul luogo di lavoro prima della pandemia, dopo lo scoppio dell'emergenza il 50% è stato obbligato a cambiare orario di lavoro. Oggi, in diretta su “Il coraggio delle donne”, presentiamo i risultati del questionario conoscitivo sulle problematiche delle donne lavoratrici nel periodo di lockdown.
L’incontro, coordinato da Lucia Ottavi e Grazia Biondi, vede la partecipazione di Rocchina Staiano, consigliera di parità della provincia di Benevento, Ornella Petillo, segretaria confederale delega Welfare, pari opportunità e Terzo settore, Valentina Iori, Vice Segretaria nazionale Ugl Autoferro e Presidente Sei Ugl e Francesca Bonanni, coordinamento provinciale di Roma - Ugl comunicazione Rai.